04.11.2021 - Conferenza: Ebrei a Ladce 1939-1945
Nell'ambito del progetto MaHoLa ci occupiamo anche di temi tristi ma importanti. Nel 2021 commemoriamo l'80° anniversario dell'adozione del cosiddetto Codice Ebraico, che è stato il culmine della legislazione antiebraica della guerra della Repubblica Slovacca. I regolamenti antiebraici hanno avuto un effetto devastante anche sulla piccola comunità ebraica di Ladce, il cui destino è stato l'argomento della conferenza di Tomáš Michalík "Ebrei a Ladce nel periodo 1939 - 1945", che Tomáš ha presentato il 4 novembre 2021 all'Ufficio Comunale di Ladce e la sua forma modificata presso la Scuola Primaria di Ladce. Vorremmo cogliere l'occasione per ringraziare il sindaco di Ladce, il Sig. Jaroslav Koyš, nonché il preside della scuola elementare di Ladce, il Sig. Bronislav Majtánová per l'opportunità di presentare questo argomento impegnativo agli abitanti di Ladiec e agli alunni più grandi della scuola.
Potete trovare la presentazione qui:
Conferenza: Ebrei a Ladce 1939-1945
Il team del progetto MaHoLa vi invita cordialmente a una conferenza di Tomáš Michalík intitolata "Ebrei a Ladce 1939-1945", che si terrà il 4 novembre 2021 alle 16:00 nella sala riunioni del Comune di Ladce. La conferenza è uno degli eventi organizzati nell'ambito del progetto MaHoLa, il cui scopo è sostenere il restauro di una parte della casa padronale a Ladce. Il progetto MaHoLa è sostenuto da sovvenzioni SEE e Norvegia.
La conferenza si concentrerà sulla presentazione del destino di una piccola comunità di ebrei nel villaggio di Ladce durante la seconda guerra mondiale. La conferenza sarà seguita da una discussione. Eventuali domande saranno ben accette e nessuna domanda sarà vietata. Attendiamo con impazienza la vostra partecipazione.
80° anniversario dell'adozione del Codice Ebraico
Commemoriamo oggi il triste 80° anniversario dell'adozione del Codice Ebraico (9 settembre 1941). Nell'ambito del progetto MaHoLa, vogliamo anche concentrarci sul ripristino della memoria storica locale, compreso il destino dei cittadini ebrei di Ladiec durante la seconda guerra mondiale. La piccola comunità ebraica di Ladce era rappresentata principalmente da funzionari del cementificio, ma nei documenti d'archivio troviamo anche un mercante, un medico e due macellai. Ladci non ha evitato l'arianizzazione, poche persone ricordano anche la strada di Hlinka o di Hitler. A breve vi inviteremo a una conferenza sul destino degli ebrei in Ladce nel contesto della legislazione razziale della guerra della Repubblica Slovacca, che sarà una delle conferenze professionali dedicate alla storia del villaggio Ladce e la sua casa padronale. Le attività del progetto MaHoLa sono supportate da sovvenzioni SEE e della Norvegia (www.eeagrants.sk).
07.08.2021 - Giornata delle porte aperte
Sabato 7 agosto 2021 abbiamo organizzato una Giornata delle porte aperte nell'ambito del progetto MaHoLa nel maniero di Ladce. Lo scopo di questo evento eccezionale era quello di rendere la casa padronale e il suo parco accessibili a chiunque avesse espresso interesse a vedere questo monumento inaccessibile per lungo tempo. I nostri visitatori hanno particolarmente apprezzato la possibilità di un tour dei locali, che verranno rinnovati nell'ambito del progetto MaHoLa. L'evento ha previsto la presentazione del progetto per il restauro di parte del maniero, realizzato grazie alle sovvenzioni SEE e Norvegia, la storia del maniero e gli oggetti storici legati al maniero e al villaggio di Ladce. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla partecipazione e dall'interessamento di tutti i gruppi di età dei visitatori. 850 persone sono venute a vedere il maniero. Attendiamo con ansia il prossimo incontro.